IL CAMMINO DELLE GIORNATE MONDIALI
DELLA GIOVENTÙ



Un pò di storia ...

La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) nasce ufficialmente nel 1985
e si celebra ogni anno la Domenica delle Palme.
Oltre a questo appuntamento "ordinario", celebrato nelle singole diocesi,
dal 1987 si tengono periodicamente degli incontri internazionali.
Qui di seguito sono riportate le date e le località:

Quando?

Dove?

1984

Roma: Piazza S. Pietro, Domenica delle Palme (15 aprile 1984)
Grande raduno dei giovani in occasione dell’Anno Santo della Redenzione.
Il Papa consegna la Croce ai giovani (22 aprile 1984)

1985

Roma: Piazza S. Pietro, Domenica delle Palme (31 marzo 1985)
Grande raduno dei giovani in occasione dell’Anno Internazionale della Gioventù. Il Papa dedica una Lettera Apostolica ai giovani e alle giovani del mondo (31 marzo 1985) e poi annuncia l’istituzione della Giornata Mondiale della Gioventù (20 dicembre 1985)

1986

I Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Sempre pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi” (1Pt 3,15)
Diocesana: Domenica delle Palme (23 marzo 1986)

1987

II Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Noi abbiamo conosciuto e creduto all’amore che Dio ha per noi” (1Gv 4,16).
Internazionale: Buenos Aires, Argentina (11-12 aprile 1987)

1988

III Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Fate quello che Egli vi dirà” (Gv 2,5)
Diocesana: Domenica delle Palme (27 marzo 1988)

1989

IV Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Io sono la via, la verità e la vita” (Gv 14,6)
Internazionale: Santiago de Compostela, Spagna (15-20 agosto 1989)

1990

 V Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Io sono la vite voi i tralci” (Gv 15,5)
Diocesana: Domenica delle Palme (8 aprile 1990)

1991

VI Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Avete ricevuto uno spirito da figli” (Rm 8,15)
Internazionale: Czestochowa, Polonia (10-15 agosto 1991)

1992

VII Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo” (Mc 16,15)
Diocesana: Domenica delle Palme (12 aprile 1992)

1993

VIII Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10,10)
Internazionale: Denver, USA (10-15 agosto 1993)

1994

IX Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi” (Gv 20,21)
Diocesana: Domenica delle Palme (27 marzo 1994)

1995

X Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi” (Gv 20,21)
Internazionale: Manila, Filippine (10-15 gennaio 1995)

1996

XI Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna” (Gv 6,68)
Diocesana: Domenica delle Palme (31 marzo 1996) 

1997

XII Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Maestro, dove abiti? Venite e vedrete” (Gv 1,38-39)
Internazionale: Parigi, Francia (19-24 agosto 1997)

1998

XIII Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa” (Gv 14,26)
Diocesana:
Domenica delle Palme (5 aprile 1998)

1999

XIV Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Il Padre vi ama” (Gv 16,27)
Diocesana: Domenica delle Palme (28 marzo 1999)

2000

XV Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14)
Internazionale: Roma (15-20 agosto 2000)

2001

XVI Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua” (Lc 9,23)
Diocesana: Domenica delle Palme (8 aprile 2001)

2002

XVII Giornata Mondiale della Gioventù
Tema: "Voi siete il sale della terra... Voi siete la luce del mondo" (Mt 5, 13-14)
Internazionale: Toronto (23-28 luglio 2002)

2003

XVIII Giornata Mondiale della Gioventù
Diocesana: Domenica delle Palme

2004

XIX Giornata Mondiale della Gioventù
Diocesana: Domenica delle Palme

2005

XX Giornata Mondiale della Gioventù
Tema:"Siamo venuti per adorarlo" (Mt 2,2) 
Internazionale: Colonia, Germania (16-21 agosto 2005)

2006

XXI Giornata Mondiale della Gioventù
Diocesana: Domenica delle Palme (8 aprile 2006)
Attività svolta dai Gruppi Scout

2007

XXII Giornata Mondiale della Gioventù
Diocesana: Domenica delle Palme

2008

XXIII Giornata Mondiale della Gioventù
Tema:  
Internazionale: Sidney, Australia ( 2008)





Le Giornate Mondiali sono dei momenti di festa, di condivisione
e di preghiera per i Giovani di tutto il mondo.

La G.M.G. del 2000 è coincisa con l'Anno Santo e si è tenuta a Roma,
la città in cui sono stati martirizzati Pietro e Paolo,
la città di riferimento per tutto il Cattolicesimo.



Preghiera
(per la Giornata Mondiale della Gioventù Colonia 2005)

Signore Gesù Cristo,
Salvatore del mondo, fatto uomo
per darci la vita in abbondanza.
Tu resti con noi nella Tua Chiesa
fino alla fine del mondo.
Allora verrà il Tuo Regno:
un nuovo cielo e una nuova terra
pieni di amore, di giustizia e di pace.
Noi ci impegniamo forti di questa speranza
e per questo Ti ringraziamo.

Ti preghiamo:
benedici i giovani di tutto il mondo.
Mostrati a chi Ti sta cercando,
rivelati a chi non crede.
Conferma nella fede i Tuoi testimoni.
Fa' che non cessino mai di cercarti,
come i sapienti Magi, venuti dall'Oriente.
Fa' che diventino artefici di una nuova civiltà
dell'amore
e testimoni di speranza per il mondo intero.
Serviti di loro per avvicinare chi soffre
per la fame, la guerra e la violenza.

Effondi il Tuo Spirito su quanti collaborano
alla preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù 2005.
Fa' di loro i servitori del Tuo Regno
con la forza della loro fede e del loro amore,
perché accolgano con cuore aperto
i fratelli e le sorelle di tutto il mondo.

Ci hai donato Maria come madre.
Per sua intercessione, fa o Signore
che la Giornata Mondiale della Gioventù
diventi una celebrazione di fede.
Dona in quei giorni nuova forza alla tua Chiesa,
perchè si confermi nel mondo Tua fedele testimone.

Per questo Ti preghiamo, Signore nostro Dio,
che con il Padre e lo Spirito Santo
vivi e regni nei secoli dei secoli.

Amen.