Mesola 1

Comunità Capi e Staff (anno 2008-2009)
(unita a Bosco Mesola e Goro forma il Gruppo Delta del Po 1)

Capi Gruppo

Fiorindo Massarenti, Valentina Veronesi

Lupetti

Fiorindo Massarenti, Sofia Poli,
Elena Boscolo Berto,
Maria Artosi, Ezio Mangolini

Reparto

Filippo Gnani, Gabriella Trombini,
Giulia Mosca, Martinho Goto,
Sebastiano Caraccio

Noviziato

Giovanna Della Puca

Clan

Giovanni Seghi, Arianna Bernardi

Ass. Eccl.

Don Luigi Coradin

Capi a disp.

Irene Rizzardi, Agnese Biolcati Rinaldi


Unità

Totali

(Mesola+BoscoMesola+Goro)

155

Co.Ca.

(Mesola+BoscoMesola+Goro)

28

Lupetti

ROCCIA DELLA PACE

43

Reparto Misto

PEGASO

19

Noviziato


17

Clan

LA RUOTA

Staff e Numero Censiti aggiornati al: 26/03/2009



Anno di Nascita del Gruppo: 1971
Nel 2003 assume il nuovo nome: Delta del Po 1



Sede presso Parrocchia Natività di Maria
Piazza Santo Spirito, 90
44026 Mesola (FE)

Un po' di Storia
Nel 1970 Don Gino Bellotti, da poco giunto a Mesola come Cappellano, lancia l'idea degli Scout e organizza una squadriglia di 6 ragazzi che parteciperà al campo estivo di Fanano (MO) con il Gruppo di PORTO GARIBALDI.

L'anno successivo 1971 con gli stessi 6 ragazzi, fondò il Gruppo MESOLA 1 convinto che lo scautismo poteva essere un valido metodo Educativo in un territorio così difficile come il Basso Ferrarese.
Nel 1973 si costituirono anche le GUIDE, i LUPETTI e le COCCINELLE; i Capi responsabili avevano dai 15 ai 18 anni.

Vi fu una buona espansione numerica, ma data la giovane età e la scarsa formazione, è faticoso continuare sino al 1983 dove iniziano i primi tentativi di creare il Clan, che ha il suo slancio chiaro e definitivo nel 1989.

Da qui è partita la 3^ fase, con una nuova generazione, se così possiamo dire. Ci troviamo di fronte alle prime vere partenze dopo un cammino scout completo. Il Clan si espande, contagia l'esterno, dà impulso e vigore a tutto il gruppo e si dirige in modo deciso verso il SERVIZIO.

Si moltiplicano le esperienze di R.O.S.E.A e la Co.Ca si rinnova.

In questi ultimi 8 anni,dopo la fase di stabilizzazione della Comunità Capi, si è passati alla fase dell' apertura, in realtà non per nostro progetto, ma per una serie di elementi, certamente non casuali, ma rispondenti ad un progetto più grande.

La fase dell'apertura ha visto coinvolgere Extrassociativi, divenuti Capi, di Gorino, Goro, Bosco Mesola, con molti ragazzi di questi paesi.

Ci ha visti disponibili ad accompagnare la rinascita del Porto Garibaldi, a mantenere in vita il più possibile il Gruppo di Jolanda e a far sorgere il Bosco Mesola e il Branco a Goro.

Otto anni fa la diversità presente in Co.Ca era legata soltanto all'età e ai caratteri, ora è anche territoriale e di formazione ed è una sfida ancora più grande per poter vivere il valore dell'unità.

L'apertura è avvenuta anche nei confronti della Nuova Zona di FERRARA alla cui nascita abbiamo attivamente collaborato e a cui partecipiamo pur soffrendone la distanza.

Perchè questo Fazzolettone
Non si hanno notizie precise sulle motivazioni che hanno portato don Gino Bellotti, cappellano di Mesola e fondatore del Gruppo Scout, a scegliere i colori e la foggia del fazzolettone.

Sito del Gruppo Sito del Gruppo Scout !!! www.deltadelpo1.too.it

Lascia un Messaggio !!!


ARCHIVIO DOCUMENTI DEL GRUPPO