Jamboree & Moot 


Lo Scautismo Mondiale vive dei momenti di Internazionalità.
Sono i momenti in cui l'educazione alla fraternità mondiale raggiunge l'apice.
Questi momenti si chiamano Jamboree e Moot.
I primi si rivolgono ai ragazzi/e dai 14 ai 18 anni,
mentre i secondi dai 18 ai 25.
Si può notare come le fasce d'età siano diverse da quelle che applichiamo in Italia.
Vengono svolti ogni 4 anni.

Jamboree: Termine inglese per dire "festa, baldoria",
che B.P. scelse per i raduni mondiali degli Scouts
e che collegò idealmente con "jam" = marmellata,
un'allegra marmellata di ragazzi di tutte le nazioni, culture, razze e religioni.

Ecco l'Elenco dei Jamboree che si sono svolti.

1

1920

31/07-07/08

Inghilterra - Olympia (Londra)

Partecipanti: 8.000 di 33 paesi

2

1924

09/08-17/08

Danimarca - Ermelunden (Copenhagen)

Partecipanti: 4.549 di 34 paesi

3

1929

29/07-12/08

Inghilterra - Birkenhead

Motto: “Jamboree della maggiore età”

Partecipanti: 50.000 di 42 paesi

4

1933

01/08-15/08

Ungheria - Gödöllo

Partecipanti: 25.792 di 48 paesi

5

1937

31/07-09/08

Olanda - Vogelenzang

Motto: “Jamboree del canto degli uccelli”

Partecipanti: 28.750 di 51 paesi

La Seconda Guerra Mondiale impedisce per 10 anni lo svolgimento dei successivi Jamboree Mondiali.

6

1947

09/08-18/08

Francia - Moisson

Motto: "Jamboree della Pace"

Partecipanti: 24.152 di 70 paesi

7

1951

03/08-13/08

Austria - Bad-Ischl

Motto: “Jamboree della Semplicità”

Partecipanti: 13.000 di 61 paesi

8

1955

18/08-28/08

Canada - Niagara Falls
(1° Jamboree fuori dall'Europa)

Motto: “Jamboree dei Nuovi orizzonti”

Partecipanti: 12.000 di 71 paesi

9

1957

01/08-12/08

Inghilterra - Sutton Park

Motto: "Jamboree del Giubileo"
Jamboree Mondiale Straordinario per i 50 anni dalla fondazione dello Scautismo

Partecipanti: 34.000 di 87 paesi

10

1959

17/07-26/07

Filippine - Makiling Park

Motto: “Costruire oggi il domani”

Partecipanti: 12.205 di 44 paesi

11

1963

01/08-11/08

Grecia - Maratona

Motto: “Più in alto e più lontano”

Partecipanti: 14.000 di 89 paesi

12

1967

31/07-09/08

Stati Uniti - Farragut Park (Idaho)

Motto: “Per l'amicizia”

Partecipanti: 12.000 di 105 paesi

13

1971

02/08-10/08

Giappone - Asagiri Heights

Motto: “Per comprendersi”

Partecipanti: 24.000 di 87 paesi

14

1975

29/07-07/08

Norvegia - Lillehammer

Motto: “Cinque dita, una mano”

Partecipanti: 17.250 di 91 paesi


1979

Iran ( Non effettuato !!! )
Il Jamboree in Iran viene soppresso per la situazione del Paese che cambia violentemente il suo regime. Diventa per ogni Paese, "Anno del Jamboree per tutti" con incontri e campi internazionali.

Per la 1^ volta partecipano le Guide

15

1983

04/07-16/07

Canada - Calgary

Motto: “Lo spirito vivrà”

Partecipanti: 15.000 di 90 paesi

16

1987/88

30/12-07/01

Australia - Cataract Scout Park (Sydney)

Motto: "Insieme per riunire il mondo”

Partecipanti: 15.000 di 98 paesi

17

1991

08/07-16/07

Korea - Mt. Sorak National Park

Motto: "Molte Nazioni, 1 solo Mondo"

Partecipanti: 28.000 di 127 paesi

18

1995

01/08-11/08

Olanda - Dronten – Flevoland

Motto: "Il Futuro è adesso"

Partecipanti: 29.000 di 160 paesi

19

1998/99

27/12-06/01

Cile – Piquarquin

Motto: "Insieme per costruire la Pace"

Partecipanti: 31.000 di 157 paesi

20

2002/03

28/12-07/01

Thainlandia - Sattahip

Motto: “ Condividiamo il nostro mondo, condividiamo le nostre culture”

Partecipanti: 30.000 di 158 paesi

21

2007

27/07-08/08

Londra – Hylands Park
Chelmsford, Essex

(Centenario dello Scautismo)

Motto: "Un Mondo, Una Promessa"

Partecipanti: 40.000 (stimati)



22

2011

29/07-07/08

Svezia - Rinkaby

Motto: "Semplicemente scautismo"

Vademecum

Partecipanti:








Altri momenti di "incontro" fra scout sono lo Jota (Jamboree-On-The-Air)
e lo Joti (Jamboree on the Internet).
Si svolgono ogni anno nel terzo Week-End di Ottobre.

Elenco parziale dei Moot:


1991

Australia



1992

Svizzera



1996

Svezia



2000

Messico


12°

2004

Taiwan



2008

Verrà assegnato dalla Conferenza Mondiale del 2002 che si svolgerà in Grecia.